
Serprino Ca'Lustra Colli Euganei doc
Non è dato sapere se l'uva Glera, denominata Serprino nei Colli Euganei, sia arrivata prima qui o nel trevigiano dopo la sua probabile origine in Istria. Certo è che resta un intramontabile jolly a tavola e in qualsiasi occasione per la sua frizzante aromaticità , integrata in una struttura morbida e fresca che ne fa il bianco più beverino della nostra produzione. Origina da poco più di un ettaro di vigneto a Faedo, alle falde del Monte Venda
- 11,50€
- questo prodotto è stato venduto l'ultima volta 3 giorni fa
- 1 persona sta visualizzando questo prodotto
- Se compri adesso a casa tua entro Gio, 26 giugno 2025.
- 20 persone lo hanno comprato negli ultimi 7 giorni
Serprino Ca'Lustra Colli Euganei doc
Non è dato sapere se l'uva Glera, denominata Serprino nei Colli Euganei, sia arrivata prima qui o nel trevigiano dopo la sua probabile origine in Istria. Certo è che resta un intramontabile jolly a tavola e in qualsiasi occasione per la sua frizzante aromaticità, integrata in una struttura morbida e fresca che ne fa il bianco più beverino della nostra produzione. Origina da poco più di un ettaro di vigneto a Faedo, alle falde del Monte Venda.
Vigneto: a Cinto Euganeo, in località Sottovenda. L'impianto principale è del 2003, ma c'è ancora una parte di vigneto risalente agli anni '60. Il terreno è composto da marne euganee mediamente argillose, fresche e di media fertilità.
Vinificazione: fermenta per circa 15 giorni a basse temperature in acciaio prima di essere filtrato, ancora dolce, e avviato alla presa di spuma con metodo Charmat.
Servizio e abbinamento: è un vino frizzante e leggero, da consumare giovane. Va servito fresco, attorno ai 10°C, ed è ottimo come aperitivo estivo o con piatti dai gusti delicati, come una frittata alle erbe primaverili.