Cucina veneta e prodotti tipici dei Colli Euganei ad Abano Terme (Padova)
Produttore: Zenato Azienda Vitivinicola | Sku: 8251

Ripassa Valpolicella Ripasso doc Superiore Zenato

Il Ripassa rappresenta uno dei vini più significativi della evoluzione enoica italiana.

  • 25,90€
  • questo prodotto è stato venduto l'ultima volta 7 giorni fa
  • Se compri adesso a casa tua entro Gio, 26 giugno 2025.
  • 27 persone lo hanno comprato negli ultimi 7 giorni

Ripassa Valpolicella Ripasso doc Superiore Zenato

 

Dalla pigiatura delle uve appassite dell’Amarone su cui si “ripassa” la migliore selezione di Valpolicella nasce il Ripassa Zenato. Una seconda fermentazione che impreziosisce il colore, il bouquet aromatico e il tenore alcolico di un vino che, dagli anni ’90, viene prodotto dalla Famiglia Zenato grazie alla riscoperta di un metodo antico della Valpolicella ormai in disuso.

VITIGNI

85% Corvina, 10% Rondinella, 5% Oseleta.

 

VINIFICAZIONE

Le uve raccolte manualmente vengono pigiadiraspate e macerate in fermentino di acciaio inox per 10 a 12 giorni. Conclusa la fermentazione alcolica, il nuovo vino viene separato dalle bucce tramite pressa soffice e conservato in serbatoi di acciaio fino al mese di gennaio; epoca in cui viene pigiata l'uva appassita per produrre l'Amarone.
A questo punto il Valpolicella viene ripassato sulle vinacce dell'Amarone con una permanenza di 7/8 giorni alla temperatura di 25°C - 28°C. Dopo un affinamento in tonneaux di 18 mesi a cui segue un leggero in affinamento in bottiglia per 6 mesi, nasce questo vino estremamente lungo, morbido e vellutato, con profumi intensi di piccoli frutti rossi.

 

ANALISI SENSORIALE

Fitto il color rubino che consistente si muove nel bicchiere. Scura la frutta che si presenta dapprima timidamente all'olfatto con confettura di more, poi più incisiva con la macerazione. Sentori floreali di rosa rossa, nobile mineralità che ritroviamo in un gusto pieno, equilibrato ed impreziosito dal carattere del tannino, Fruttato anche nella lunga persistenza.
 

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Ottimo compagno con i piatti di selvaggina, le grigliate di carne e gli arrosti, salumi e formaggi stagionati.

 
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..